“La Nostra Cucina”
Da quattro generazioni il vanto per eccellenza della famiglia Zunta,
semplice e saporita, riflette le influenze delle varie civiltà che sono approdate durante gli anni sulle coste del Sud dell'Italia,
tra gli altri: Spagnoli, Mori, e Francesi.
Piuttosto raffinata, come quando verso la fine del diciottesimo secolo, in ambito culinario, Napoli rivaleggiava con Parigi come capitale del gusto d'Europa.
Lo Chef
Vito Rullo è sinonimo di esperienza e professionalità, la combinazione di Cuoco-Artista che miscela abilmente, i sapori antichi con le migliori tecniche moderne.
Il Menù
Nato dal tocco di un grande cuoco è uno spettacolo ricco di colore, legato alla semplicità della tradizione culinaria Ischitana, curato nei minimi particolari, raggruppa piatti semplici ma raffinati, suggerendo il giusto abbinamento con i pregiati vini locali.
Di seguito alcuni esempi di menù che potrete assaporare da noi:
Menù a base di Carne
- La bruschetta ai pomodorini del piennolo
- Fusilloni di Gragnano al provolone “Barracco”*
- Coniglio alla moda Ischitana
- Patate al rosmarino
- Torta Caprese
Lo chef consiglia di abbinare un buon “ Per’ e Palumm’” delle Cantine D’Ambra, vino corposo che esalta in pieno i sapori.
* La famiglia Barracco, originaria della Calabria si trasferì a Napoli nell’ottocento a palazzo Caracciolo Carafa a Monte di Dio. In questa nobile casa si alternarono alcuni tra i più illustri Monzù (denominazione che spettava solo ai grandi cuochi) dell’epoca, come Monzù Raffaele e Monzù Cesare; ma indimenticabili furono i piatti creati da Concetta Talarico detta “cunfettiello” una della prime donne in carriera.
Concetta immortalò alcuni dei piatti più gustosi di inizio secolo, come:
- Patè napoletano di casa Barracco
- Torta di Maccheroni al basilico
- Insalata di maccheroni Villa Elena.
La ricetta del “provolone alla Barracco” che presentiamo in questo menù è una fusione di sapori e profumi da lasciare attonito il più raffinato dei gastronomi.
Menù a base di pesce
- Il mosaico tra gratinati e marinati
- I paccheri con vongole veraci e zucchine
- Pescato del giorno ai sapori Santangiolesi
- Fagiolini al beacon grigliato
- Delizia al limone
Lo chef consiglia di abbinare una fresca bottiglia di “Euposia” vino bianco secco con venature particolari, fatto con uve di Forastera e Biancolella, ottimo per gustare in pieno le bontà del mare.
Menù Vegetariano
- Tortino di ricotta e funghi porcini
- bBucatino di melanzane alla Cefalù
- Crespella principessa su manto di Zafferano ( con verdure grigliate)
- Crostata di frutta fresca
Lo chef consiglia un buon bicchiere di “Calitto Bianco” un vino leggero che esalta i sapori delicati.
Buon Appetito! |