L'acqua ed i fanghi termali

foto1

foto2

foto3

foto4

foto1

foto2

foto3

foto4

L´acqua della Sorgente San Montano è indicata per curare e prevenire sia le malattie cronico degenerative dell´apparato osteo-articolare che quelle delle vie respiratorie.

Il fango termale è ottenuto da materiale terroso a finissima granulometria che, a contatto per un periodo di almeno sei mesi con le acque termali, si impregna dei principi attivi in essa contenuti. I fanghi termali oltre ad essere ideali a chi soffre di forme reumatiche e di osteoporosi sono imbattibili per levigare la pelle e ridargli morbidezza e, se usati con costanza, sono un valido aiuto contro la cellulite e i ristagni di liquidi.
L´applicazione dei fanghi è utile per contrastare la cellulite per le seguenti tre ragioni fondamentali:

  • Vengono applicati a circa 40° ed il calore stimola la circolazione, tonifica la pelle e favorisce l'eliminazione delle tossine.
  • Grazie all´elevato contenuto di minerali ed oligoelementi, eliminano i liquidi in eccesso presenti nei tessuti, riducendo il gonfiore tipico delle zone cellulitiche, e contrastando il rilassamento dei tessuti.
  • Stimolano il metabolismo locale, favorendo l´eliminazione del grasso localizzato, e riducendo di conseguenza i cuscinetti adiposi.

Altrettanto rilevanti sono le maschere di fango termale che sul viso risvegliano il colorito, eliminano l´eccesso di sebo e mettono al tappeto brufoli e punti neri mentre sui capelli regolarizzano forfora e untuosità e rivitalizzano il fusto.