Percorso aroma-terapico
Nel parco del San Montano cresce spontaneamente una grande varietà di piante aromatiche.
Mirto, alloro, lavanda, lentisco, nepeta ecc. hanno al loro interno oli essenziali, resine e principi attivi che esplicano un´azione fitoterapica oramai comunemente accertata. In una zona di nuova acquisizione, abbiamo integrato la vegetazione spontanea con ulteriori specie aromatiche tipiche dell´isola, dando luogo ad un vero e proprio percorso profumato.
Passeggiando nel verde, lanciando lo sguardo verso panorami mozzafiato con accoppiamenti cromatici audaci e perfetti come solo la Natura sa concepire, sfiorando le piante aromatiche ed inalando i loro aromi è possibile raggiungere sensazioni di profondo benessere.
Tali sensazioni sono ancora maggiori se la passeggiata è fatta dopo avere praticato le cure termali perché le vie respiratorie ed i pori della pelle sono più liberi e pronti ad inalare gli aromi.
Il percorso aroma terapico del San Montano prevede 5 aree di sosta che abbiamo denominato ciascuna con il nome della pianta aromatica predominante.
E cosi si hanno:
- postazione n°1 o dell´alloro con effetto riequilibrante del bioritmo, calmante, rasserenante;
- postazione n°2 o del mirto con effetto antisettico, battericida, corroborante;
- postazione n°3 o della lavanda con effetto analgesico, antidepressivo, rivitalizzante;
- postazione n°4 o del lentisco con effetto rinfrescante, equilibrante tonico, balsamico;
- postazione n°5 o del limone con effetto rigenerante, rinvigorente, tonico sia del sistema nervoso che di quello circolatorio.
La durata della passeggiata ed il tempo di sosta nelle singole aree aromatiche dipendono dalle esigenze individuali. Consigliamo comunque di sostare in ogni postazione non meno di 10 minuti.